In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere un aspirapolvere battitappeto e vediamo quali sono i migliori modelli disponibili sul mercato in questo momento.
Considera che si parla di un attrezzo ideato appositamente per l’aspirazione della polvere dalla tappezzeria e dai tappeti, e che deve dunque avere delle precise caratteristiche. Inoltre, il mercato mette a disposizione diverse tipologie di battitappeto, alcune delle quali tecnologicamente molto avanzate e con funzioni speciali, come il lavaggio. Ecco perché è molto importante studiare ogni elemento che differenzia questi elettrodomestici dai comuni aspirapolvere.
Come Scegliere un Aspirapolvere Battitappeto
Vediamo come scegliere un aspirapolvere battitappeto.
Tecnologia
Per prima cosa, è fondamentale fare una distinzione tra gli aspirapolvere battitappeto classici e i modelli che offrono anche la funzione di lavaggio. Nel primo caso ci troviamo davanti a dispositivi piuttosto tradizionali, ma comunque dotati di un motore molto più potente, se messo a confronto con un comune aspiratore. In altri termini, sale il wattaggio e di conseguenza la forza di aspirazione risulta superiore, ed è necessario che lo sia. Serve infatti una maggiore potenza per potere risucchiare la polvere e i peli dai tappeti, in quanto tendono a penetrare in profondità tra le fibre. Chiaramente in questi modelli si trova un solo serbatoio, che serve appunto per raccogliere lo sporco prelevato dalla superficie.
La seconda tipologia è rappresentata dai battitappeto lavapavimenti, che uniscono all’aspirazione anche una seconda funzione, ovvero il lavaggio. In questo caso i serbatoi sono due, il primo serve per contenere la polvere, i peli e in generale lo sporco aspirato, mentre il secondo seve per ospitare l’acqua pulita. Il loro funzionamento non è complesso, dato che si limitano ad erogare un getto d’acqua in direzione del tappeto. Di contro, certi modelli integrano pure una sorta di caldaia, che riscalda l’acqua, in modo tale da sciogliere le incrostazioni ed eliminarle con maggiore facilità.
I battitappeto più avanzati, invece, riscaldano l’acqua fino a 110 gradi emettendo così un getto di vapore in direzione della tappezzeria, e sono molto più efficaci.
Potenza del motore
Per quanto riguarda la potenza del motore, in genere si parte da un minimo di 750 watt fino a superare 1000 watt nei modelli professionali. Questi ultimi hanno infatti bisogno di una potenza maggiore, necessaria per attivare la caldaia e per portare la temperatura dell’acqua fino a 100 o 110 gradi, così da produrre il getto di vapore.
Nel mezzo si trovano gli apparecchi che invece si limitano a riscaldare in modo blando l’acqua, richiedendo dunque una potenza minore e un minore quantitativo di energia.
Se non hai la necessità di utilizzare un prodotto che impiega l’acqua o il vapore, ti consigliamo di scegliere come minimo un battitappeto con una potenza intorno a 800 watt.
Rumorosità
Come qualsiasi altro aspirapolvere, sul mercato non è possibile trovare dei prodotti che possano essere definiti prettamente silenziosi. Ricorda infatti che l’aspirazione della polvere dai tappeti richiede maggiore potenza, e di riflesso l’apparecchio produce un rumore maggiore. Questo significa che la rumorosità dipende sempre dal wattaggio e quindi dalla potenza di quell’aspirapolvere.
In ogni caso, se preferisci un prodotto in grado di produrre quantità ridotte di rumore, accertati che il totale di decibel non superi un valore di 82 dB.
Capacità dei serbatoi
Sappi che, a differenza di una comune scopa elettrica, un aspirapolvere battitappeto ha spesso un serbatoio per la polvere molto più capiente. Lo puoi capire anche studiando l’estetica di questi dispositivi, molto più grossi rispetto ad altri elettrodomestici con funzioni simili.
Per quanto riguarda la capacità del contenitore per la polvere, si parte da un minimo intorno a 1,5 litri fino ad arrivare oltre i 6 litri, ma soltanto nei prodotti di tipo professionale.
Se è presente anche il serbatoio per l’acqua pulita, solitamente questo ha una capienza uguale a quello per la polvere. In sintesi, in presenza di due serbatoi, quello della polvere viene dimezzato, per via della necessità di fare convivere entrambi in un dispositivo non troppo ingombrante o pesante.
Sistema di aspirazione
Come accade con i normali aspirapolvere, anche in questo caso bisogna fare una distinzione tra i modelli a sacco e quelli con tecnologia ciclonica. I primi montano appunto un sacchetto all’interno del serbatoio, che dovrai svuotare non appena si sarà riempito del tutto, e che ha il compito di proteggere la testata del motore.
Gli aspirapolvere ciclonici, invece, hanno una tecnologia che genera dei vortici all’interno del serbatoio, in modo tale da separare meglio lo sporco dal flusso d’aria. Sappi anche che dalla tecnologia impiegata dipende il wattaggio del motore, quelli a ciclone hanno una potenza nominale inferiore, ma in realtà sono più performanti ed efficaci.
Sistema di filtraggio
Tra gli scopi di un aspirapolvere battitappeto troviamo anche la capacità di trattenere le micro particelle, ma soltanto se l’elettrodomestico monta un filtro HEPA. Questo sistema, infatti, permette all’apparecchio di espellere un flusso d’aria pulito e dunque sano per la casa, riuscendo a bloccare il 99,9% degli allergeni e altri agenti patogeni. I filtri non HEPA. come quelli EPA, non sono in grado di assicurare un risultato così efficace, e non bloccano le particelle con un diametro di pochi micron.
Di solito i prodotti con filtro HEPA sono consigliati soprattutto se in casa ci sono bambini o animali. Infine, assicurati sempre che il filtro sia facilmente rimuovibile, sostituibile e lavabile.
Praticità
Per via della loro natura, i battitappeto sono apparecchi piuttosto ingombranti e pesanti, di conseguenza non potrai aspettarti la stessa maneggevolezza di una scopa elettrica. Però alcuni modelli hanno una struttura che ti faciliterà le cose, come quelli che montano un’impugnatura ergonomica e antiscivolo ad esempio.
Quasi tutti poi montano uno snodo all’altezza della testina aspirante, che ti offre la possibilità di piegare la bocchetta e di farla passare sotto ai mobili o ai letti. Ci sono anche dei modelli con un tubo che può essere allungato o accorciato, e con svariati accessori in dotazione.
Infine, verifica anche quanto è lungo il filo d’alimentazione, e fai in modo di non scendere mai al di sotto dei 5 o 6 metri. In ogni caso, se è più corto, potrai comunque porre rimedio collegandolo ad una prolunga.
Accessori in dotazione
Un aspirapolvere battitappeto non può essere considerato tale, se nella confezione non include anche una turbo spazzola. Questo accessorio è infatti fondamentale per aspirare la polvere e i peli dai tappeti, e infatti lo troviamo spesso in dotazione negli apparecchi pensati per le case che ospitano cani e gatti.
Naturalmente, per una questione di versatilità, è bene che la confezione includa anche altri accessori, come le bocchette a lancia di varie dimensioni e le spazzole di forma circolare.
Struttura
A livello di struttura esterna, può essere utile comprare un battitappeto con gancio avvolgicavo. In questo modo, quando lo conserverai, potrai arrotolare il filo sul gancio ed evitare di ritrovartelo per terra, con il rischio tra l’altro che possa piegarsi e rovinarsi.
Inoltre, spesso questi dispositivi hanno una serie di inserti sulla scocca esterna, che servono per incastrare gli accessori. Si tratta di un elemento interessante, perché ti permetterà di pulire i tappeti senza dover trascinarti dietro un borsone o una sacca con i vari pezzi in dotazione.
In conclusione, questi particolari aspirapolvere sono molto efficienti per la pulizia dei tappeti, ma vanno scelti con attenzione, soltanto dopo avere studiato le caratteristiche che ti abbiamo elencato oggi.
Aspirapolvere Battitappeto più Venduti
Per concludere proponiamo una lista degli aspirapolvere battitappeto più venduti online in questo momento con il relativo prezzo.
Cliccando sui prodotti mostrati è possibile trovare una descrizione dettagliata delle caratteristiche tecniche e leggere le opinioni e recensioni dei clienti.
Ultimo aggiornamento 2021-02-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API